Posts By mm

Come il fraintendimento di Adam Smith ha contribuito a generare le ‘morti per disperazione’, di Angus Deaton ( da Boston Review, 2 agosto 2023)

[1] Come si comprende, l’aspettativa di vita a 25 anni indica gli anni medi di vita prevedibili per coloro che hanno 25 anni, e dunque ...

Adesso il clima è un tema da guerra ideologica, di Paul Krugman (New York Times, 7 agosto 2023)

       

Disvelare l’ “Atterraggio Morbido” dell’America, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 9 agosto 2023)

       

I veri responsabili dell’inflazione, di Daniel Gros (da Project Syndicate, 7 agosto 2023)

       

Il neoliberismo della sicurezza nazionale di Israele ad un punto di rottura? Di Adam Tooze (da Chartbook 231, 6 agosto 2023)

[1] La linea continua indica le importazioni, quella a puntini le esportazioni. [2] Nella linea nera continua l’andamento delle spese totali per la difesa; in ...

La teoria degli investimenti in pratica, di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 1 agosto 2023)

[1] L’effetto Dunning-Kruger (EDK) è una distorsione cognitiva nella quale individui poco esperti e poco competenti in un campo tendono a sovrastimare la propria preparazione giudicandola, a torto, ...

Diversamente dalla Cina, l’India non può essere una superpotenza economica, di Ashoka Mody (da Project Syndicate, 28 luglio 2023)

[1] La tabella mostra l’impressionante crescita della Cina nei brevetti “garantiti dall’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti” – passati da poche centinaia agli inizi degli anni ...

Cosa è successo al Giappone? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 25 luglio 2023)

[1] In rosso l’evoluzione del PIL procapite statunitense, in blu quella giapponese. Lo stesso vale per le tabelle successive. [2] La linea verde è quella ...

L’irresistibile ascesa del ‘Resto’, di Andrew Sheng e Xiao Geng (da Project Syndicate, 26 luglio 2023)

       

La distruzione di Amburgo – il primo punto di arrivo del militarismo liberale, di Adam Tooze (da Chartbook230, 29 luglio 2023)

        [1] Un film, basato sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica. Il trionfo e la tragedia di uno scienziato (American Prometheus) ...

Il disaccoppiamento Stati Uniti-Cina secondo i numeri, di Stephen S. Roach (da Project Syndicate, 26 luglio 2023)

[1] Nella connessione nel testo inglese il concetto viene esemplificato con il testo del discorso della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Lyen del ...

Il terzo Marx. Recensione de “Gli ultimi anni di Karl Marx”, di Marcello Musto Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 24 luglio 2023)

[1] Tradotto su FataTurchina il 5 aprile 2022. [2] La Società fabiana, o Fabian Society in lingua inglese, nacque nel 1884 a Londra con l’obiettivo di mettere in pratica ...

Le Banche Multilaterali di Sviluppo di cui il mondo ha bisogno, di Lawrence H. Summers e N. K. Singh (da Project Syndicate, 24 luglio 2023)

    [1] Summers è un economista molto noto, già Segretario al Tesoro (1999-2001) e Direttore del Comitato Economico Nazionale statunitense (2009-2010). N. K. Singh ...

Scombussolamanento, riordino e disinflazione, Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 21 luglio 2023)

[1] Nella connessione si spiega, in un articolo della Columbia Journalism Review, che il termine “ricombussolare” si trova addirittura nella cartellonistica di alcuni aeroporti (‘Area ...

Undici tesi sulla globalizzazione, di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 18 luglio 2023)

[1] La grande divergenza è il processo socioeconomico attraverso il quale il mondo occidentale, vale a dire l’Europa occidentale e le parti del Nuovo Mondo in cui le sue genti divennero predominanti, ...

« Pagina precedentePagina successiva »