Posts By mm

Il sabotaggio di Netanyahu della democrazia israeliana, di Shlomo Ben-Ami (da Project Syndicate, 17 febbraio 2023)

[1] L’Amministrazione Civile è l’organismo del Governo israeliano che opera in Cisgiordania. È stato stabilito dal Governo israeliano nel 1981, allo scopo di espletare le ...

Venir fuori dalla crisi delle pensioni, di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 14 febbraio 2023)

[1] Per ‘tasso di sostituzione” si intende la percentuale sul reddito dell’occupazione che una persona percepiva al lavoro al momento in cui va in pensione. ...

La nuova linea del fronte della crisi dell’istruzione, di Gordon Brown (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

       

La Cina scaricherà il suo Accordo Oscuro con l’America? Di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

[1] La connessione nel testo inglese è con un articolo di Aaron Klein, apparso il 29 novembre scorso sul sito di Brookings, che andrebbe letto ...

L’intelligentsia compradora, di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 18 febbraio 2023)

[1] Orientalista (Talbiyye, Gerusalemme, 1935 – New York 2003). Studiò negli USA, dove dal 1963 insegnò inglese e letteratura comparata alla Columbia University. Studioso e ...

Un buon anno per l’economia cinese, di Yu Yongding (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

[1] Che sarebbe, se ben capisco, il primo giorno del Nuovo Anno cinese, quando comincia la stagione primaverile del tradizionale calendario lunisolare (che è un ...

La lunga guerra del Partito Repubblicano contro Medicare e la Previdenza Sociale, di Paul Krugman (New York Times, 13 febbraio 2023)

[1] Espressione colloquiale usata di recente da Biden in un’altra occasione. [2] Il Cato Institute è un think tank statunitense di orientamento radicale di destra, ...

Il ruolo del debito pubblico nella “nuova normalità”, di Peter Bofinger (da Social Europe, 13 febbraio 2023)

[1] Di solito il termine “crowding-out”, nel dibattito economico, indica il fenomeno del “togliere spazio” al capitale privato” – ovvero dello “spiazzare” il capitale privato. ...

Smascherare l’oligarchia del capitalismo clientelare indiano, di Pranab Bardhan (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

[1] La vendita allo scoperto, è un’operazione finanziaria che consiste nella vendita di titoli non direttamente posseduti dal venditore, ma presi in prestito dietro il ...

Le incompatibilità della conoscenza, di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 9 febbraio 2023)

[1] Per rivoluzione verde, o terza rivoluzione agricola, si intende l’approccio innovativo ai temi della produzione agricola che, attraverso l’impiego di varietà vegetali geneticamente selezionate, fertilizzanti, fitofarmaci, acqua e altri investimenti di capitale in forma di nuovi ...

I regolamenti, la produttività e il significato della vita, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 7 febbraio 2023)

[1] La Tabella mostra i tassi di incidenza degli incidenti e delle malattie sui luoghi di lavoro ‘non mortali’ nel periodo dal 1972 al 2017. ...

La statistica come filosofia ed arte, di Branko Milanovic (dal blog Global Inequality and more, 10 febbraio 2023)

[1] Non ho idea di come sarà tradotto il titolo del libro di Ghosh in una futura edizione italiana, se mai la avremo. L’espressione “Make ...

Cosa c’è di sbagliato in ChatGPT? Di Daron Acemoglu e Simon Johnson (da Project Syndicate, 6 febbraio 2023)

[1] ChatGPT (Chat Generative Pre-trained Transformer, traducibile in “trasformatore pre-istruito generatore di programmi di dialogo”) è un prototipo di chatbot – ovvero di un software progettato per simulare una conversazione con un ...

I liquami nei fiumi e sulle spiagge possono affondare i conservatori alle prossime elezioni, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 31 gennaio 2022)

[1] Ovvero dei consueti passaggi di carriera degli uomini politici al termine dei loro mandati negli organismi preposti alla regolamentazione amministrativa. [2] Seán Feargal Sharkey (Derry, 13 ...

Morte o gloria in Russia, di SLAVOJ ŽIŽEK (da Project Syndicate, 1 febbraio 2023)

[1] Oltre alle spiegazioni che offre l’autore dell’articolo, si può consultare la voce su Wikipedia, che presenta questa premessa (e che conferma che, per davvero, ...

« Pagina precedentePagina successiva »