Posts By mm

La democrazia liberale è una componente dello sviluppo umano? Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 12 ottobre 2022)

     

Kindleberger, Mehrling e quel Premio Nobel. Di Adam Tooze (Chartbook#160, 14 ottobre 2022)

[1] La Tabella mostra le impressionanti differenze delle varie “quote” rappresentate da settori dell’attività finanziaria statunitense. La più bassa (appena superiore al 10%) è la ...

Perché i servizi hanno bisogno di una poltica industriale, di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 12 ottobre 2022)

     

Inflazione secolare, di Michael Spence (da Project Syndicate 12 ottobre 2022)

       

Un Premio Nobel per l’economia del panico, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 11 ottobre 2022)

[1] Sintesi di “repurchase agreement” (”accordo di riacquisto”). Contratto fra due soggetti, più noto nella terminologia finanziaria come pronti contro termine, dove un soggetto A ...

Le Nazioni Unite esistono ancora? Di Branko Milanovic (dal blog Global Inequality and more, 3 ottobre 2022)

[1] “Country economist” è una espressione del gergo burocratico di organismi internazionali, ovviamente non traducibile con “economisti di paese”. Ho miracolosamente trovato una descrizione dei compiti ...

Verso un’agenda economica progressista, di Mariana Mazzucato (da Project Syndicate, 5 ottobre 2022)

[1] Ovvero di capitali che non puntano a rendimenti troppo rapidi.      

L’epoca dei bassi tassi di interesse è superata? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 4 ottobre 2022)

[1] In rosso i rendimenti sul mercato dei buoni del Tesoro statunitensi a scadenza decennale; in blu il tasso effettivo sui fondi federali (ovvero il ...

Seguendo la tempesta economica in arrivo, di Paul Krugman (New York Times, 6 ottobre 2022)

     

‘Project Syndicate’ intervista J. Bradford DeLong (4 ottobre 2022)

     

La crisi stagflazionistica del debito è arrivata, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 3 ottobre 2022)

[1] Con l’espressione “60/40 portfolio” si intende una strategia che alloca i 60% alle azioni ed il 40% alle obbligazioni, che viene considerato un portafoglio ...

Leggendo le lettere di David Ricardo sulle Leggi sui Poveri, la crescita economica e i limiti della conoscenza. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 2 ottobre 2022)

[1] Con il termine Social withdrawal si intende una condizione sociale caratterizzata prevalentemente da sentimenti di solitudine, isolamento, ritiro dalla società e dalle relazioni interpersonali. Nelle società nipponiche questo ...

Come Liz Truss ha fatto tanto danno in così pochi giorni, di Paul Krugman (New York Times, 3 ottobre 2022)

     

La Fed sta frenando con troppa forza? Di Paul Krugman (New York Times, 27 settembre 2022)

     

Un bilancio che danneggia tutti ad eccezione dei ricchissimi, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 24 settembre 2022)

[1] È il nome di un gruppo di ricerca che si concentra sul miglioramento dei livelli di vita dei redditi medi e bassi. [2] Il ...

« Pagina precedentePagina successiva »