Posts By mm

La guerra di Putin distruggerà la Russia, di Nina L. Khrushcheva (da Project Syndicate, 25 marzo 2022)

[1] Il Servizio federale per la sicurezza della Federazione russa, noto con la sigla FSB, è uno speciale organo federale della Federazione Russa che, nei ...

Dalla guerra fredda alla pace calda, Di SLAVOJ ŽIŽEK (da Project Syndicate, 25 marzo 2022)

[1] Lemberg e L’viv sono il nome passato e quello più recente della città ucraina che in italiano chiamiamo Leopoli.      

Un piccolo terremoto a Staten Island, di Paul Krugman (New York Times, 4 aprile 2022)

La scorsa settimana, i lavoratori di un centro di distribuzione di Amazon di Staten Island - un'isola che è un quartiere di New York, abitata da una maggioranza di italo americani - hanno votato per la creazione di un sindacato aziendale. Una vicenda apparentemente piccola, che però potrebbe avere grandi implicazioni per il futuro dell'America. L'anno passato solo il 6 per cento dei lavoratori del settore privato erano sindacalizzati, contro il 24 per cento nel 1973. Nello stesso periodo i compensi dei dirigenti di grandi aziende erano passati da un rapporto di 23 ad 1, ad un rapporto di 351 ad 1. La storia economica e civile americana è dipesa moltissimo dal crollo dei sindacati, un crollo provocato dalla politica. Se a Staten Island fosse stata aperta una nuova pagina della storia sociale americana?

Il curioso caso della ripresa del rublo, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 1 aprile 2022)

[1] La tabella mostra il valore del rublo nel cambio con il dollaro statunitense. Più in alto va il numero di rubli per un dollaro, ...

Affrontare la guerra, ripensare le sanzioni. Di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 15 marzo 2022)

     

Mettete gli occhi sulle tre “F”, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 29 marzo 2022)

1] Cosa siano le “tre F” nell’articolo non è spiegato, ma sembra abbastanza probabile che siano “fuel, food, Fed”, ovvero il combustibile, i generi alimentari ...

Putin ammazzerà l’economia globale? Di Paul Krugman (New York Times, 31 marzo 2022)

La possibilità che la guerra russa in Ucraina apra una tendenza alla deglobalizzazione, del genere di quella che si ebbe in conseguenza alla Prima Guerra Mondiale. Una prima grande ondata di globalizzazione, infatti, si ebbe a partire dagli inizi del Novecento; Keynes descrisse il suo esaurimento nel libro "Le conseguenze economiche della pace", una critica feroce degli effetti prevedibili del Trattato di Versailles. La Russia non dovrebbe avere una consistenza nei commerci globali tale da provocare un esito del genere. Ma la Cina potrebbe averla.

La Guerra per la democrazia e la pace (recensione del libro “Il diluvio: la Grande Guerra, l’America e la ricostruzione dell’ordine mondiale”), di Branko Milanovic (da Global Inequality & more, 29 marzo 2022)

       

I nuovi sostegni del sistema del dollaro, di Adam Tooze (dal blog Chartbook#126, 29 marzo 2022)

[1] “Quartz” è – non so dirlo con maggiore precisione – una rubrica o una sezione organizzativa del Financial Times. [2] Una linea di swap in valuta ...

La cultura delle imprese innovative diventa globale, di Michael Spence (da Project Syndicate, 28 marzo 2022)

[1] Letteralmente “nuvola informatica”, termine con cui ci si riferisce alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete. In altre parole, attraverso ...

Putin e i miti della decadenza occidentale, di Paul Krugman (New Yotk Times, 28 marzo 2022)

Tra le cose che hanno probabilmente spinto Putin alla invasione, c'è stata la convinzione che l'Occidente fosse in conclamata decadenza. La sua idea di decadenza probabilmente è simile a quella di molte persone della destra. Ma la cosiddetta decadenza dei valori morali non è affatto il problema dell'Occidente. Molto più seria, invece, è la decadenza nell'attaccamento ai principi democratici. Non siamo andati vicini, negli Stati Uniti, al tentativo di rovesciare il risultato di elezioni legittime? Dovremmo preoccuparci se - in una situazione simile nel futuro - gli Stati Uniti non avessero mantenuto la loro capacità di guidare ampie coalizione democratiche.

Il petrolio dagli scisti bituminosi e il ritorno, nuova versione. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 25 marzo 2022)

          [1] Pare che il 20 aprile del 2020. Effettivamente il dollaro vene quotato sotto zero, con un valore negativo. Dipendeva ...

La prospettiva macroeconomica dell’America, Di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 25 marzo 2022)

[1] Quando si ragiona di inflazione, e di ‘aspettative’ di inflazione, si usano spesso i termini ‘ancoraggio’ o ‘disancoraggio’. Ci si riferisce al fatto che ...

Una intervista con Branko Milanovic alla rivista “Jacobin” , a cura di Pablo Pryliuka e Kate Reed (23 marzo 2022)

[1] Jacobin è una rivista trimestrale fondata da Bhaskar Sunkara con sede a New York che offre un punto di vista socialista e anticapitalista su politica, economia e cultura. I temi affrontati includono la ...

Queste sanzioni alla Russia sono diverse, di Jeffrey Frankel (da Project Syndicate, 18 marzo 2022)

     

« Pagina precedentePagina successiva »