L'America di questi mesi non è una nazione che si è messa alle spalle il trumpismo e che è saldamente nelle mani dei progressisti. Il consenso per Biden si è visibilmente assottigliato, e per motivi reali. Tra essi: lo scontro politico quasi inimmaginabile sulle vaccinazioni e gli effetti della variante Delta, le contraddizioni dei democratici per il ricatto di due Senatori 'centristi', il rallentamento della ripresa economica, alcuni risultati elettorali negativi nelle recenti amministrative. Krugman, che in questi mesi nn si è mai illuso che i rischi per la democrazia americana fossero alle spalle, richiama i democratici alla necessità di agire, anzitutto approvando una legge per la ripresa e il cambiamento sociale, e imponendo misure efficaci sui vaccini.
[1] Altre volte Krugman ha ricordato – a dire il vero come titolo di merito – che le misure di Obama servarono anche a scongiurare ...
[1] Il riferimento alla “infrastrutture umane” – in apparenza un po’ ostico – può essere facilmente compreso sulla base dei vari articoli che Krugman ha ...
[1] Il fenomeno in effetti si riferisce alla diffuse rinunce di lavoratori americani a tornare ai precedenti posti di lavoro. Che probabilmente, in una certa misura, ...
[1] Che sarebbero prestiti concessi con tassi di interessi molto elevati e con l’impegno a restituirli con la paga successiva. [2] Il nostro usuale Bancomat ...
La politica - è stato osservato molte volte - negli Stati Uniti è il principale fattore che ritarda e impedisce una vaccinazione adeguatamente ampia. Il che non significa che non si debbano elencare le ragioni per le quali la campagna della destra americana contro i vaccini non abbia logica. A parte l'unica logica di voler in tutti i modi impedire una campagna di successo della Amministrazione democratica.
[1] Definizione da Investopedia: “Compounding è il processo nel quale i guadagni da un bene … sono reinvestiti per generare guadagni aggiuntivi nel corso del ...
Krugman esamina i percorsi che hanno caratterizzato l'evoluzione delle principali 'pazzie' dei repubblicani americani - l'idea che i tagli alle tasse si ripagano da soli, o l'idea che la vittoria di Biden sia stata un furto, per finire con il sabotaggio alla campagna di vaccinazione. La loro traiettoria è identica: molti repubblicani che si supponeva avessero più discernimento, hanno finito per schierarsi con le posizioni più estreme, che pure non erano apparentemente nella natura del partito. Al punto che oggi la viltà dei repubblicani eletti conta almeno altrettanto della follia degli estremisti.
[1] Lionel Charles Robbins, barone Robbins (Sipson, 22 novembre 1898 – Londra, 15 maggio 1984) è stato un economista inglese, conosciuto per la sua definizione di economia, e per i suoi apporti alle teorie ...
[1] La tabella mostra – segmenti rossi per la Cina, segmenti bianchi e blu gli Stati Uniti – gli investimenti dei due paesi nel settore ...
[1] Il Daily Mail è un quotidiano popolare britannico fondato nel 1896. Dal 1971 è stampato in formato tabloid. Come la maggior parte dei quotidiani inglesi esce sei giorni alla settimana (dal lunedì al sabato). ...
Pare che il tormentone delle discussioni tra i democratici americani sul programma di investimenti sulle infrastrutture e su misure di equità sociale sia prossimo ad una conclusione. Non il massimo che si sperava, ma comunque qualcosa di utile. I democratici dovrebbero essere consapevoli di avere dalla loro parte vari argomenti: quelli economici, quelli relativi al consenso dell'opinione pubblica e quelli che vengono da una lunga tradizione storica americana. In fondo, l'America fu, agli inizi del ventesimo secolo, la nazione che inventò la tassazione progressiva.
« Pagina precedente — Pagina successiva »