Posts By mm

Cosa significa per la Cina il collasso di Evergrande? Di Michael Pettis (da China Financial Markets, 20 settembre 2021)

[1] Nella connessione nel testo inglese si riporta un articolo apparso su Bloomberg Wealth del 15 settembre, che riporta un calo del 20 per cento ...

I centristi sono sotto il dominio della propaganda della destra? Di Paul Krugman (New York Times, 23 settembre 2021)

Pare che il pericolo che i centristi del Partito Democratico possano effettivamente avere un peso funesto sul programmi di spesa sociale della Amministrazione Biden. E se non si devono sottovalutare fattori come gli sforzi dei finanziatori ricchi del partito o le lobby - ad esempio quella farmaceutica che si oppone alla riduzione dei prezzi dei farmaci - è indubbio che questo dipenda dal peso che continuano ad avere anche su alcuni democratici i motivi della propaganda della destra. In sostanza, quello che non si comprende è che la svolta sociale di Biden - la spesa su fattori 'immateriali' dello sviluppo futuro americano, come la riduzione della povertà infantile - è quella che può avere i maggiori rendimenti.

Neoliberismo, grandi società e ineguaglianza della ricchezza, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 21 settembre 2021)

[1] La connessione presenta uno studio sulla attività di quell’organismo. Tra i vari esempi: la società Infinito Gold che ha chiamato in causa il Governo ...

Caro Joe Manchin: il carbone non è il futuro del tuo Stato, di Paul Krugman (New York Times, 20 settembre 2021)

Joe Manchin è un senatore democratico della Virginia Occidentale, un italo americano il padre del quale veniva da San Giovanni in Fiore, provincia di Cosenza. E la Virginia, in generale la Regione degli Appalachi, sono la patria della estrazione del carbone. Che era un pilastro dell'economia regionale, ma già era dimezzata con gli anni '80 (per effetto di un estrazione che non avveniva più nelle miniere, ma 'scapitozzava' le montagne)e poi ulteriormente dimezzata con gli anni '90. Come è noto i democratici al Senato americano sono in vantaggio di un solo voto, e adesso Manchin è stato nominato responsabile del coordinamento del programma dei democratici sul clima. Quindi si ritrova in mano un gran potere nel decidere le sorti del Pianeta. Come lo userà? L'unica cosa chiara è che se lo usasse per sabotare il programma sul clima di Biden, non farebbe certo l'interesse della sua base.

La lunga Nuova Politica Economica, la Cina e Xi, di Branko Milanovic (dal blog ‘globalineguality’, 3 agosto 2021)

[1] Mentre nei due casi delle restrizioni delle attività finanziarie para bancarie (prestiti) da parte di società che operano tramite Internet e delle restrizioni per ...

Dove sono andati tutti i soldi? Di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 15 settembre 2021)

[1] “Desai” è il nome della Università di Mumbai in omaggio a Meghnad Jagdishchandra Desai, nato nel 1940, economista e passato personaggio politico laburista. Concorse ...

Quando si rompono gli argini della politica, di Giulio Boccaletti (da Project Syndicate, 6 settembre 2021)

     

Venir fuori dall’11 settembre, di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 14 settembre 2021)

[1] La Tabella – che come accade spesso negli articoli di Piketty non è collegata con un argomento specifico del suo scritto, ma lo accompagna ...

Il fallimento taciuto dell’Occidente in Afghanistan, di Nancy Qian (da Project Syndicate, 7 settembre 2021)

       

Questa allocazione dei Diritti Speciali di Prelievo deve essere diversa, di Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 10 settembre 2021)

       

Sono ancora nella squadra della transitorietà, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 10 settembre 2021)

     

Imparare le lezioni giuste dalla sperimentazione economica statunitense, di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 10 settembre 2021)

     

La minaccia della stagflazione è reale, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 30 agosto 2021)

[1] ‘Repo’ è un’abbreviazione di “repurchase agreement”, ed equivale alla nostra espressione di ‘pronti contro termine’. Cioè di uno strumento di gestione del danaro a breve: ...

I sistemi capitalistici e l’ineguaglianza dei redditi, di Marco Ranaldi e Branko Milanovic (da VoxEU, 3 dicembre 2020)

[1] Ho trovato con molto ritardo questo articolo, ma lo inserisco comunque tre le segnalazioni recenti per chi fosse interessato. Forse la lettura può non ...

I terroristi stranieri non sono mai stati il nostro maggiore problema, di Paul Krugman (New York Times, 9 settembre 2021)

L'anniversario dell'attacco terroristico alle Torri Gemelle è l'occasione per Krugman per ricordare quanto quella vicenda fu segnata dal tentativo dei repubblicani di trarne vantaggio nei loro programma interni. Non erano passate neanche 48 ore dall'attacco, che ebbe inizio una offensiva per tagliare le tasse sui ricchi e sulle grandi società, con l'argomento che la guerra è l'occasione più giusta per farlo. Lo stesso New York Times dovette in seguito scusarsi ufficialmente con i propri lettori per aver contribuito ad un clima di falsificazioni che preparano la guerra all'Iraq. Se la democrazia americana - come afferma con nettezza Krugman - è ancora legata ad un filo, non dipende da minacce terroristiche straniere, ma dalla minaccia della destra americana.

« Pagina precedentePagina successiva »