Posts By mm

Lezioni dalla rivolta del Bangladesh, di Jayati Ghosh (da Project Syndicate, 13 agosto 2024)

[1] Lega Popolare Bengalese. [2] Il taka è divenuto la moneta del Bangladesh nel 1972, sostituendo alla pari la rupia pakistana. La parola “taka” deriva dal sanscrito tanka che ...

Perché l’ineguaglianza è importante, di Branko Milanovic (da Brave New Europe, 18 agosto 2024)

[1] Nel testo qua pubblicato non campare un secondo paragrafo. La connessione nel testo inglese si riferisce ad un saggio del luglio del 2014 di ...

Intervista a James K. Galbraith (su Project Syndicate, 6 agosto 2024)

[1] La frase, come spiega la connessione, fu usata dal padre dell’autore, il famoso economista americano John Kenneth Galbraith.            

Tassare i super ricchi è più possibile – e più necessario – cha mai. Di Gabriel Zucman (da Project Syndicate, 6 agosto 2024)

         

É escluso che Macron ed i centristi europei abbiano buone opzioni, di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 26 luglio 2024)

             

Sopravvivere ad un’altra grande trasformazione … Una recensione della “Grande trasformazione” di Karl Polany. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 28 luglio 2024)

[1] Il termine “fictitious commodities” è cruciale nel libro di Polany, ed è a suo modo affascinante scegliere la traduzione migliore. Nella traduzione italiana (Einaudi, ...

Ricostruire la sinistra, di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 16 luglio 2024)

[1] Vincent Bolloré (Boulogne-Billancourt, 1º aprile 1952) è un imprenditore e produttore televisivo francese. Già nel CdA di Mediobanca dal 2003 (al 2021 è il terzo azionista con il 2,1%) e vice-presidente di Assicurazioni Generali dal 2010 al 2013, è ...

Di cosa ha bisogno il Labour per aver successo, di Mariana Mazzucato e Sarah Doyle (da Project Syndicate, 15 luglio 2024)

[1] Il borgo londinese di Camden, è un borgo di Londra nella parte nord della città, e fa parte della Londra interna.            

Perché il tasso di consumo della Cina è così basso? Di Zhang Jun (da Project Syndicate, 15 luglio 2024)

           

Cosa ci dice la disfatta dei conservatori sulla popolarità di un governo populista della destra, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 8 luglio 2024)

[1] I conservatori hanno conquistato 121 seggi (ne avevano 359 nelle elezioni del 2019);  quindi il senso della frase è che si poteva sperare – ...

Non c’è discussione su chi sarebbe meglio per l’economia statunitense, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 4 luglio 2024)

           

La crisi dell’immigrazione in America , di Adam Tooze ((Chartbook 297, 11 luglio 2024)

[1] Il grafico mostra l’andamento degli ‘encounters’ al confine, termine che traduciamo con ‘contatti’, e che – come si legge nella ricerca di John Gramlich ...

La fine e l’inizio della storia. Tre modi per riflettere sul libro “Libera” di Lea Ypi. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 8 luglio 2024)

[1] Il titolo del libro di Lea Ypi è: “Libera. Diventare adulti alla fine della storia”. Edizione italiana per Feltrinelli. [2] Lea Ypi – oltre ...

Come l’umanità ha perso il controllo, di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 2 luglio 2024)

           

La geopolitica del 2×2. Guerre e ideologia semplificate. Di Branko Milanovic (da Global inequality and more, 27 giugno 2024)

           

« Pagina precedentePagina successiva »