[1] Storico e sociologo francese. [2] Le leggi suntuarie sono note in Italia fin dall’epoca romana e costituiscono un prezioso documento per conoscere la moda in ogni tempo: ...
Il culto della personalità distingue ormai i repubblicani americani seguaci di Trump, come molte altre autocrazie nella storia; con i fenomeni connessi delle "manifestazioni di fedeltà" e di "eccesso di piaggeria" verso il Capo. Come può spiegarsi che nei distretti elettorali favorevoli a Trump il tasso delle vaccinazioni è in modo impressionante più basso che nel resto del paese? Per molti di loro, non vaccinarsi è diventato un modo per segnalare la loro fedeltà. Ovvero: la vittoria elettorale dei democratici non costituisce, per Krugman, una ragione sufficiente per ignorare la crisi della democrazia politica americana.
[1] “Silver bullet” – che significa “proiettile d’argento” – è una espressione che nasce dalla antica credenza popolare che per uccidere un licantropo occorresse sparagli ...
[1] La “settimana delle infrastrutture” venne più volta annunciata nel passato da Trump, senza che mai si materializzasse un programma repubblicano al proposito. [2] Ovvero, ...
Negli anni di Obama i democratici consideravano irrealistico il varo di forti programmi di spesa nelle infrastrutture; di recente hanno concordato di proporre una spesa di 3.500 miliardi di dollari di interventi materiali e 'sociali' per l'ammodernamento della nazione. Krugman fornisce una ricostruzione di questa storia e cinque ragioni per comprenderla esattamente.
[1] Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief, il nome esteso in inglese) è una confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e ...
E' quasi un luogo comune per i repubblicani americani descrivere l grandi metropoli delle coste, a partire da New York, come luoghi della violenza e della depravazione. Agli inizi della pandemia del Covid-19, non si faceva mistero della convinzione che la malattia si concentrasse sulle aree a grande concentrazione di popolazione; per qualcuno era quasi una speranza. Ma Stati come il Sud Dakota, con la stessa popolazione di San Francisco, hanno avuto quattro volte i morti di quest'ultima e i tassi della vaccinazione sono molto inferiori negli Stati repubblicani. I molti modi nei quali il mito dei mali metropolitani e delle virtù delle piccole città e della aree rurali costituisce un pericolo serio per la politica americana.
[1] Sugli anni della Grande Carestia Cinese, in effetti, le stime variano da un minimo di 15 milioni di morti ad oltre 50 milioni, il ...
[1] Come si vede, i due momenti di maggiore pessimismo, o di minore ottimismo, furono nel 2008-09 – bancarotta di Lehman Brothers e punto più ...
Tra i lasciti di Trump, uno dei più complicati sembra essere la scarsità di semiconduttori nell'industria statunitense, che costituisce una delle principali 'strozzature' dell'economia post pandemica. Trump non era, come pretendeva, l'Uomo delle Tariffe, soprattutto era uno che decideva sulla base di capricci nelle politica tariffaria, il che rendeva problematica ogni programmazione alle stesse imprese americane. In tal modo, le restrizioni alla esportazione sui componenti delle alte tecnologie, che non mise in difficoltà i cinesi che ben potevano rifornirsi da altri fornitori, ha invece penalizzato le manifatture americane.
[1] “Pillar One” (“Pilastro, fondamento numero uno”) è il titolo della proposta elaborata dall’OCSE per ridisegnare le regole sulla ripartizione degli utili all’interno di un ...
"E' (di nuovo) giorno in America!" era il titolo di una trasmissione radiofonica che fece la fortuna di Ronald Reagan alle elezioni per il suo secondo mandato. Era davvero giorno, anche se il merito quasi unico andava alla interruzione di una lunga politica di restrizione che la Fed di Paul Volcker aveva attuato per anni contro l'inflazione. A molto maggior titolo, oggi Biden può vantarsi del buon periodo dell'economia americana. Cruciali, oltre alle misure dei programmi di spesa pubblica, sono stati i successi nelle vaccinazioni. Una interessante tabella, che mostra come i successi nelle vaccinazioni siano sino a circa circa tre volte superiori negli Stati a prevalenza democratica rispetto agli Stati repubblicani.
[1] Alexander Hamilton (Charlestown, 11 gennaio 1755 – New York, 12 luglio 1804) è stato un politico, generale ed economista statunitense. Ritenuto uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti, fu il primo Segretario al Tesoro della nuova nazione americana. Ritratto sul ...
« Pagina precedente — Pagina successiva »