0 Comments
[1] Ronald Harry Coase (Willesden, 29 dicembre 1910 – Chicago, 3 settembre 2013) è stato un economista britannico naturalizzato statunitense, vincitore del premio Nobel per l’economia nel 1991 «per la scoperta e la spiegazione dell’importanza che i costi di transazione e i diritti ...
[1] Reverse engineering (in italiano “ingegneria inversa”, “ingegnerizzazione inversa”) è un anglicismo che indica quell’insieme di analisi delle funzioni, degli impieghi, della collocazione, dell’aspetto progettuale, geometrico e materiale di ...
[1] In psicologia, si definisce ‘rinforzo negativo’ la rimozione di uno stimolo che è probabile aumenti la probabilità di una determinata condotta. ...
[1] L’annuncio di Trump è recentissimo, ed è stato immediatamente contraddetto da Musk, che ha sostenuto semplicemente che le società in questione “non hanno i ...
[1] Charles Ferguson è un “investitore” del settore tecnologico, così è definito assai sinteticamente su Project Syndicate. In realtà (vedi la sua intervista al Manifesto ...
[1] Attenzione a non farsi ingannare dalla, in effetti un po’ singolare, terminologia che è invalsa : il prefisso euro non sta affatto ad indicare ...
[1] Il LCOE – o costo dell’elettricità livellato e noto anche come LEC (Levelized Energy Cost) – è il valore attuale netto del costo unitario ...
[1] L’accordo del Plaza fu un accordo sui tassi di cambio sottoscritto il 22 settembre 1985 al vertice dell’Hotel Plaza di New York dai ministri delle finanze e dai ...
[1] Leggo che gli “algoritmi di raccomandazione” sono modelli di apprendimento che possono imparare dalla storia delle preferenze degli utenti e prevedere la lista dei ...
[1] Questa sigla indica la categoria di lavoratori con elevata specializzazione che può richiedere il visto per lavorare negli Stati Uniti per un periodo massimo ...
Pagina successiva »