Project Syndicate

Le Banche Multilaterali di Sviluppo di cui il mondo ha bisogno, di Lawrence H. Summers e N. K. Singh (da Project Syndicate, 24 luglio 2023)

0 Comments

    [1] Summers è un economista molto noto, già Segretario al Tesoro (1999-2001) e Direttore del Comitato Economico Nazionale statunitense (2009-2010). N. K. Singh ...

L’austerità ha rovinato l’Europa ed ora sta tornando, di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 19 luglio 2023)

[1] ASML Holding NV è una multinazionale olandese fondata nel 1984. SAP – sede centrale in Germania – è una multinazionale europea per la produzione di ...

Perchè è fallito il vertice di Parigi, di JAYATI GHOSH, SANDRINE DIXSON-DECLÈVE e JOHANNAH BERNSTEIN (da Project Syndicate, 13 luglio 2023)

       

La tassa globale minima sulle società ha bisogno di un impegno maggiore, di Joseph E. Stiglitz e Tommaso Faccio (da Project Syndicate, 19 giugno 2023)

       

Prendere di mira l’inflazione dei venditori, di Isabella M. Weber (da Project Syndicate, 13 luglio 2023)

[1] “Greedflation” significa, nella recente inventiva degli economisti, appunto ‘inflazione provocata da avidità di profitto’. Il 5 luglio è apparsa sulla pagina Twitter di Olivier ...

Una politica commerciale per la classe media non salverà il settore manifatturiero americano, di Danel Gross (da Project Syndicate, 11 luglio 2023)

[1] Il testo del discorso di Sullivan è pubblicato su FataTurchina del 27 aprile 2023. [2] Nel testo inglese la connessione mostra questo diagramma importante ...

Concentrarsi sulla produttività, non sulla tecnologia, di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 7 luglio 2023)

[1] Per “crescita della produttività totale dei fattori” (“total factor productivity growth”) si intende la stima delle crescita della produttività al netto dei fattori misurati ...

Non si consideri irrecuperabile la ripresa economica della Cina, di Zhang Jun (da Project Syndicate, 6 luglio 2023)

[1] Zhang Jun, Decano della Scuola di Economia dell’Università di Fudan, è direttore del Centro Cinese di Studi Economici, un centro di ricerche con sede ...

Funzionerebbe un comunismo attivato dall’Intelligenza Artificiale? Di Daron Acemoglu (da Project Syndicate, 28 giugno 2023)

         

La risposta della Cina al ‘disaccoppiamento’, di Yu Yongding (da Project Syndicate, 28 giugno 2023)

[1] Di solito non offro, forse sbagliando, notizie utili a identificare il ruolo ed il curriculum degli autori che traduco. Ma in questo caso, considerando ...

La trasformazione ostacolata della Cina, di Andrew Sheng e Xiao Geng (da Project Syndicate, 30 giugno 2023)

         

Le ventiquattro ore che hanno scosso il Cremlino, di Nina L. Khruscheva (da Project Syndicate, 26 giugno 2023)

[1] Nella connessione nel testo inglese compare una pagina di Twitter con la quale si dà notizia di uno spostamento di truppe del genere.   ...

Il nostro debito verso le future generazioni, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 14 giugno 2023)

[1] Il “tasso di sconto” è il tasso di interesse per determinare il valore presente dei futuri flussi di cassa. Esso contribuisce a stabilire se ...

Rendere sicuro l’atterraggio delle Banche di Sviluppo per i paesi poveri, di Barry Eichengreen e Ruurd Brouwer (da Project Syndicate, 15 giugno 2023)

[1] “ … swap di valute (currency swap, CS): è un contratto stipulato fra due controparti che si scambiano nel tempo un flusso di pagamenti denominati in ...

L’ASEAN tra gli Stati Uniti e la Cina, di Lili Yan Ing (da Project Syndicate, 15 giugno 2023)

[1] L’ASEAN (IPA: ˈɑːsiɑːn; in inglese: Association of South-East Asian Nations; in italiano: Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico), è un’organizzazione politica, economica e culturale di nazioni situate nel sud-est asiatico, a cui è collegata l’omonima area ...

« Pagina precedentePagina successiva »