Project Syndicate

L’alto costo del dare un prezzo al carbonio, di Jayati Ghosh (da Project Syndicate, 16 marzo 2023)

0 Comments

[1] In genere, gli articoli in lingua inglese sui temi ambientali usano il termine “carbonio” – dare un prezzo al “carbonio”, mettere una tassa sul ...

Misurarsi con la crisi globale dell’acqua, di Mariana Mazzzucato, Ngozi Okonjo-Iweala, Johan Rockström e Tharman Shanmugaratnam (da Project Syndicate, 17 marzo 2023)

       

Un azzeramento della Brexit? Di Philippe Legrain (da Project Syndicate, 1 marzo 2023)

[1] L’Irlanda del Nord fu creata nel 1921, quando l’Irlanda fu divisa in “Irlanda del Nord” e “Irlanda del Sud” con una legge del 1920 (Government of ...

Un altro prevedibile fallimento bancario, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 13 marzo 2023)

[1] Non riesco a intendere il significato, che suppongo abbia qualche riferimento ai programmi di Fox News. Meno probabile che si riferisca davvero a “Buchi ...

Sarà la geopolitica o la tecnologia a riformare l’ordine monetario globale? Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 10 marzo 2023)

[1] Il nome delle due valute, malaysiana e thailandese.        

Cosa viene dopo la globalizzazione? Di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 9 marzo 2023)

       

Perché le sanzioni contro la Russia hanno mancato il bersaglio, di Kenneth Rogoff (da Project Syndicate, 3 marzo 2023)

       

La società dell’algoritmo e i suoi scontenti, di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 6 marzo 2023)

[1] Spiegazione della traduzione: “Abbondanza rossa” è il titolo del libro di  Francis Spufford che fu oggetto dell’incontro – promosso dal politologo Henry Farrell – ...

La brutta china dell’occupazione, di SLAVOJ ŽIŽEK (da Project Syndicate, 1 marzo 2023)

[1] La Cisgiordania – che in lingua inglese si preferisce chiamare “West Bank” (“Sponda Occidentale” del fiume Giordano) – l’entità creata dalla Lega delle Nazioni ...

Far pendere l’ago della bilancia nella guerra civile nel Myanmar, di Thitinan Pongsudhirak (da Project Syndicate, 7 febbraio 2023)

       

Lo Stato guasto dell’India, di Ashoka Mody (da Project Syndicate, 20 febbraio 2023)

[1] Una immagine di Joshimath che forse già mostra alcune ragioni del disastro in corso:                   [2] Nella ...

L’ultimo atto dell’ultima globalizzazione, di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 20 febbraio 2023)

[1] Arthur Betz Laffer (Youngstown, 14 agosto 1940) è un economista statunitense, sostenitore della teoria dell’offerta, che divenne molto influente negli anni dell’amministrazione Reagan, tanto da esserne uno dei massimi consiglieri ...

Il sabotaggio di Netanyahu della democrazia israeliana, di Shlomo Ben-Ami (da Project Syndicate, 17 febbraio 2023)

[1] L’Amministrazione Civile è l’organismo del Governo israeliano che opera in Cisgiordania. È stato stabilito dal Governo israeliano nel 1981, allo scopo di espletare le ...

La nuova linea del fronte della crisi dell’istruzione, di Gordon Brown (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

       

La Cina scaricherà il suo Accordo Oscuro con l’America? Di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

[1] La connessione nel testo inglese è con un articolo di Aaron Klein, apparso il 29 novembre scorso sul sito di Brookings, che andrebbe letto ...

« Pagina precedentePagina successiva »