Project Syndicate

La bolla del Covid, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 2 marzo 2021)

0 Comments

[1] Sono molti gli articoli qua tradotti di Roubini che inclinano nettamente al pessimismo. Se può consolare, leggo in un intervento su questo articolo che ...

Perché gli Stati Uniti dovrebbero perseguire la cooperazione con la Cina, di Jeffrey D. Sachs (da Project Syndicate, 25 febbraio 2021)

     

Cosa stanno pensando i nuovi falchi dell’inflazione? Di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 4 marzo 2021)

[1] In questo articolo compare di frequente l’espressione “Federal funds rate”. Indica il tasso d’interesse a brevissimo termine (overnight) utilizzato nei prestiti tra banche statunitensi. È determinato dal ...

Il mito dello stimolo di Riccioli d’oro, di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 2 marzo 2021)

[1] “Riccioli d’oro” è la traduzione di “Goldilocks”, il titolo di una favola anche nota come “I tre orsetti”. In quella favola, una bambina dal ...

Vincitori e perdenti nella trasformazione digitale del lavoro, di Michael Spence (da Project Syndicate, 25 febbraio 2021)

[1] L’interfaccia grafica consente all’utente di interagire con il computer manipolando graficamente degli oggetti in maniera molto favorevole per l’utente, al contrario di quanto avviene sulla cosiddetta riga di ...

Il Texas congelato deliberatamente, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 22 febbraio 2021)

Ottenere il giusto costo sociale del carbonio, di Nicholas Stern e Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate 15 febbraio 2021)

     

Banche Centrali di nuovo modello, di Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 9 febbraio 2021)

[1] Non so se sia un modo di dire americano; noi, abituati a tempi più lenti,  diremmo forse “dei nostri nonni”.        

La rivoluzione silenziosa nella politica economica, di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 16 febbraio 2021)

       

Il dilemma della tecnologia dei paesi poveri, di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 8 febbraio 2021)

[1] Tigri asiatiche, quattro draghi o quattro dragoni è il nome attribuito verso la fine degli anni novanta principalmente a quattro Paesi asiatici per via del loro ininterrotto sviluppo degli ultimi ...

Dagli allunaggi agli atterraggi, di Mariana Mazzuccato (da Project Syndicate, 3 febbraio 2021)

[1] Stakeholder: individui o gruppi che hanno, o si aspettano, proprietà, diritti o interessi nei confronti di una impresa e delle sue attività, presenti e ...

Cosa c’è di diverso nella bolla di GameStop? Di Jeffrey Frankel (da Project Syndicate, 3 febbraio 2021)

[1] La Charles Schwab Corporation è una società multinazionale americana di servizi finanziari fondata a San Francisco, in California. Con sede a Westlake, in Texas, ...

Le sorprese di Joe Biden, di Elizabeth Drew (da Project Syndicate, 29 gennaio 2021)

[1] Merrick Brian Garland (North Chicago, 13 novembre 1952) è un avvocato e giurista statunitense, nominato procuratore generale degli Stati Uniti dal presidente Joe Biden. Giudice della Corte d’appello degli Stati Uniti per il circuito ...

Biden fa le cose in grande, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 1 febbraio 2021)

[1] Nel testo inglese una connessione con un articolo comparso sul blog di Brookings, che riferisce di alcuni studi sul carattere della attuale situazione economica ...

Il grande esordio di Biden, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 27 gennaio 2021)

[1] Questa sembra la differenza tra “prison” e “jail” (vedi Hinative).        

« Pagina precedentePagina successiva »