0 Comments
[1] E’ una misura del livello generale dei prezzi, calcolato come il rapporto tra il PIL nominale e reale.
[1] Il Primo Ministro Shinzo Abe, come è noto, le ha definite “frecce”. [2] Ovvero, le banche provvederebbero ad emettere titoli obbligazionari sui nuovi prestiti ...
[1] Si tratta in tutti e tre i casi di innovazioni che comportano trasferimenti finanziari alla gente povera che di norma possono essere utilizzati in ...
[1] Di recente, e con effetto a partire dal 1 luglio scorso, il Parlamento tedesco ha approvato una pacchetto di provvedimenti pensionistici consistente nell’abbassamento dell’età ...
[1] Cioè, suppongo, calcolato come media delle medie dei vari raggruppamenti – ad esempio in decili – della popolazione e non suddiviso semplicemente tra il ...
[1] Per ‘repressione finanziaria’ si intende la fissazione di limiti alla crescita del credito all’economia. In un regime di r. f. lo Stato decide chi ...
[1] Lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (in arabo: al-Dawla al-Islāmiyya fī al-ʿIrāq wa al-Shām, a volte tradotto come Stato Islamico dell’Iraq e della ...
[1] Nel nostro linguaggio statistico corrisponde a “tasso di attività”, benché il senso sia più generico (“partecipazione alle forze di lavoro”) perché l’effettivo tasso di ...
[1] Per ‘repressione finanziaria’ si intende la fissazione di limiti alla crescita del credito all’economia. In un regime di r. f. lo Stato ...
[1] Ovvero, nell’epoca nella quale parve di essere riusciti a mettere sotto controllo le fiammate inflazionistiche e le discrete escursioni anche annuali nell’andamento dei PIL ...
[1] Yu Yongding, in passato Presidente della Società Cinese di economia Mondiale e direttore presso l’Accademia cinese di Scienze sociali dell’Istituto sulla politica e l’economia ...
[1] Il gioco delle “sedie musicali” consiste – se ho ben capito – nell’andare in girotondo attorno ad un cerchio di sedie e, nel momento ...
« Pagina precedente — Pagina successiva »