0 Comments
[1] La seconda venuta (The Second Coming in inglese) è una poesia scritta da William Butler Yeats nel 1919, stampata per la prima volta in The Dial (novembre 1920) e poi inclusa nella ...
[1] Il riferimento è ad un articolo dell’11 agosto scorso di Jayati Ghosh, tradotto e pubblicato su FataTurchina, dal titolo “Il mito delle scarsità globali ...
[1] “Breakout” può significare sia lo ‘scoppio’ di qualcosa – ad esempio di una guerra – che la “fuga” di qualcosa – ad esempio anche ...
[1] Le connessioni nel testo inglese si riferiscono a varie (tre) fonti di informazioni relative a scandalose pratiche delle società farmaceutiche, messe in atto negli ...
[1] La connessione nel testo inglese è con un articolo su Social Europe di David Hollanders del 19 settembre scorso. L’articolo è molto interessante – ...
[1] “Feminazi” fu un termine coniato dall’ultraconservatore Rush Limbaugh agli inizi degli anni ‘990, per indicare in genere le femministe. Ma è un termine composto ...
[1] Da una mia nota ad un altro articolo di Krugman nel quale compariva Goldilocks, ovvero Riccioli d’Oro, del 6 gennaio 2022: “Quando Riccioli d’Oro ...
[1] L’espressione “esorbitante privilegio” – ad indicare la condizione di particolare favore dalla quale gli Stati Uniti traggono beneficio per il predominio della loro valuta ...
« Pagina precedente — Pagina successiva »