Selezione del Mese

Esser giovani, magari per sognare. Una recensione di “Le idee politiche della Giovane Bosnia” di Miloš Vojinović Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 28 dicembre 2024)

L’Occidente non sta morendo, ma ci sta lavorando di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 19 dicembre 2024)

Leggendo “Stalingrado” e “Vita e destino” di Grossman. Di Adam Tooze (Chartbook, 15 dicembre 2024)

Il mio ultimo articolo: trovare speranza in un’epoca di rancore, di Paul Krugman (New York Times, 9 dicembre 2024)

La politica degli stupidi, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 10 dicembre 2024)

Di fronte alla guerra. Sul libro “La crisi del vent’anni, 1919-39” di E. H. Carr. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 6 dicembre 2024)

Perché la politica economica di Biden non ha prodotto effetti ai seggi, di Dani Rodrik (da Project Syndicate, 4 dicembre 2024)

Trump e l’ascesa dell’Asia, di Branko Milanovic (da ‘Atlantico’, 3 dicembre 2024)

Il catalizzatore di un Nuovo Sistema globale. Implicazioni geopolitiche della guerra russo-ucraina. Di Branko Milanovic (da epw.in, 1 dicembre 2024)

La sola opzione dei democratici, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 27 novembre 2024)

Appunti della lezione: il neoliberalismo e in seguito, di Brad DeLong (da Grasping Reality, 19 novembre 2024)

Lenin avrebbe approvato il FMI? Una organizzazione indispensabile. Di Branko Milanovic (Global Inequality and more, 16 novembre 2024)

La disinformazione ha deciso le elezioni statunitensi, di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 11 novembre 2024)

Unire la Francia e la Germania per salvare l’Europa, di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 12 novembre 2024)

I democratici quest’anno si sono impegnati in un suicidio, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 13 novembre 2024)

« Pagina precedentePagina successiva »

Archivio